The saturday cultural meeting room
Incontrare gente, parlare in inglese, scoprire percorsi tra arte, scienza, letteratura. The Saturday Cultural Meeting Room è il salotto culturale organizzato periodicamente dallo Studio per i propri clienti e invitati speciali. L’idea nasce dalla necessità di praticare l’inglese parlato in contesti naturali sia da parte dei clienti che ex clienti, e si arricchisce di un’esperienza culturale di livello ma fruibile davvero per tutti.
I meetings infatti raccolgono un gruppo con padronanza della lingua inglese da pre intermedia ad avanzata, ove la Teacher presenta ed espone con supporto multimediale un argomento- percorso tra arte, letteratura, scienza e attualità, ogni volta diverso. Da qui scaturiscono poi le opinioni, il confronto, la discussione su tematiche proposte sia dalla Teacher che dal gruppo. In genere i meetings sono interessanti, partecipati e a tratti anche divertenti, e si è liberi di interagire o semplicemente di ascoltare.
Tra i meetings degli ultimi anni:
- “The body of woman in art and literature: from idealization to physicality, from self-expression to de-humanization. Botero, Mitch Griffiths, D.G. Rossetti, Chuck Palahniuk”
- “Truth and beauty, life and death: perdition or redemption? A View on Eros, Thanatos and art at the beginning of the 20th century: Oscar Wilde, Gustav Klimt”
- “Frankenstein or the modern Prometheus by Mary Shelley: a psychoanalytic approach. F. Goya: “The sleep of reason produces monsters”
- “Consumer society: values and non-values in contemporary art. Andy Warhol and Mitch Griffiths, from pop art to oil on canvas”
- “Freedom and control: from sexual repression to critical thinking. Between dystopia and reality”: 1984 by G. Orwell”